
Come potevamo non proporvi di assistere, per la Caritas, ad una commedia considerata tra le più divertenti di Eduardo Scarpetta, interpretata da chi, “defilippianamente partenopeo”, solo, può coglierne la sagace ironia di famiglia, riattualizzata alla realtà dei nostri giorni…?
Non è un caso, infatti, che Luigi De Filippo abbia voluto aprire la stagione del Teatro Parioli con “Cani e gatti”, uno spettacolo dal successo assicurato, una commedia da lui interpretata, assolutamente da non perdere!
Insomma, vi stiamo proponendo di incontrarci a teatro per divertirci (e, tanto), ma anche per il nostro “momento di meditazione sulla Solidarietà” con il direttore della Caritas, mons.Enrico Feroci ed il nostro Presidente Renato De Silva.
Abbiamo riservato per noi, Amici della Caritas, la platea centrale (i posti più ambiti) e, considerata la prevista massiccia adesione, consigliamo di prenotare al più presto la vostra poltrona preferita,
Davvero, nessuno di noi può mancare!
MariaAdalgisa Tomassetti(Gisa)
Per partecipare all’evento, l’offerta minima è di 25 euro a persona. L’intero importo sarà devoluto alla Casa di accoglienza VILLA GLORI per l’assistenza ai malati di AIDS. Il pagamento può essere effettuato, previa prenotazione email, la sera dell’evento oppure tramite bonifico bancario :
IBAN Allianz Bank : IT17 M035 8901 6000 1057 0412 662
con la causale Cani e Gatti
Per informazioni rivolgersi a Emanuela, tel 06 90670205 o a Gisa tel 3402414442 – www.amicicaritas.it
Siamo sicuri che anche questa volta, molti Amici accorreranno a Villa Glori per rincontrarsi, per divertirsi, ma, soprattutto, per rendere Utile il loro Sorriso!
Nella serata de 13 novembre, sorrideranno con noi anche alcuni ospiti della casa di accoglienza: grazie anche a loro nome!
Prenoto cani & gatti per due persone .I biglietti li pagherò la serata stessa.
Grazie
La ringraziamo.
Le lasceremo i biglietti prenotati.
A presto
prenoto due posti paghero la sera dello spettacolo
Le lasceremo i biglietti prenotati.
Ringraziamo, a presto
Prenoto con piacere due posti che pagherò la sera dello spettacolo.
Grazie!
Biglietti prenotati
Grazie
Prenoto con piacere due posti che pagherò la sera dello spettacolo.
Grazie!
La aspettiamo anche noi con piacere.
Due biglietti prenotati.
Grazie
Prenoto due posti che pagherò la sera dello spettacolo.
Grazie!
Biglietti prenotati.
Grazie a lei
Prenoto 4 biglietti che pagherò stasera al botteghino. Grazie
Grazie, a stasera.
Prenotiamo quattro posti che pagheremo la sera dello spettacolo. Grazie!
Perfetto, a stasera grazie.
Sono contenta che l’altra sera io e i miei 50 amici (che al solito hanno voluto accettare l’invito ad un evento dell’Ass Amici Caritas) siamo stati molto bene per aver “sorriso utilmente” insieme.
Ottima la compagnia di Luigi De Filippo e solo due parole sul lavoro di Scarpetta.
Nonostante che lo svolgimento della trama sia prevedibile già dall’inizio, per noi moderni abituati a dipanare storie teatrali e cinematografiche complesse e ,spesso, troppo cerebrali , la commedia è risultata gradevole e riposante nella sua semplicità. Significa che quando c’è la firma di un Autore vero, anche dopo cento anni il mondo ride per le stesse cose.
Ciao, Tina
PS. Una curiosità: il termine di “macchietta napoletana” deriva dall’abitudine degli artisti di fare dei disegni acquerellati ( cioè macchiati ) per definire i personaggi, le scene e i costumi della commedia.